L' Azione del 20.04.22 : MARRIOTT INT

L' azione MARRIOTT INTERNATIONAL (Isin US5719032022) ha chiuso la seduta di ieri 19.04.22 al NASDAQ a quota 188,78 usd e da oggi si cercherà di acquistarla - con un ordine pendente di tipo Buy Stop - al prezzo di 190,00 usd con Stop Loss a quota 160,00 usd.
Questo ordine pendente sarà rimosso se non verrà eseguito entro 14 giorni di calendario dalla data di inserimento.
In questo ordine di acquisto non è stato fissato alcun livello di Take Profit poiché, se dopo l' apertura della posizione l' azione considerata prenderà con decisione la strada del rialzo, si provvederà a spostare gradualmente verso l'alto il livello di Stop Loss / Stop Profit, posizionandolo sempre un po' al di sotto del più significativo supporto formatosi durante l' ultima fase di ritracciamento.
Questo modo di operare, che prende spunto dal famoso detto "tagliare le perdite e fare correre i profitti", è sicuramente preferibile a quello che prescrive di fissare, già al momento dell' acquisto, anche il livello di Take Profit.
La posizione da aprire, inoltre, è stata dimensionata in modo tale che, qualora tale ordine di acquisto venga eseguito e successivamente la dinamica delle quotazioni raggiunga lo Stop Loss, la perdita ammonti all' 1% circa del proprio capitale finanziario.
Riguardo quest' ultimo aspetto, la formula matematica che fornisce il Numero di Azioni da acquistare (NA) è la seguente:
NA = (DR * CF ) / (100 * LF * |EL - SL|)
dove DR è la Dimensione del Rischio che si intende assumere, CF è il proprio Capitale Finanziario, LF è la Leva Finanziaria con cui si opera, EL è l' Entry Level e SL è lo Stop Loss.
Per le azioni di grande capitalizzazione DR può essere uguale a 2, mentre per quelle di media capitalizzazione dovrebbe essere uguale ad 1 e per quelle di piccola capitalizzazione deve essere uguale a 0,5.
In questo sito però, per semplificare ed uniformare la procedura d' investimento, non si tiene conto della capitalizzazione (in genere medio-grande) delle azioni da acquistare e si pone sempre DR uguale ad 1.

NOTA INFORMATIVA
Molti broker consentono ai loro clienti di operare, con la Metatrader 5 ed in alcuni casi anche con la Metatrader 4, sulle principali azioni mondiali (solo al rialzo e con leva finanziaria uguale ad 1) e sui cfd's relativi a tali azioni (sia al rialzo che al ribasso e con leva finanziaria uguale a 5 per i clienti retail ed uguale a 20 per i clienti professionali).
Il poter disporre di una leva finanziaria > 1 non deve servire (ovviamente) ad implementare operazioni azzardate, ma semplicemente ad operare con lo stesso rischio che si correrebbe con leva finanziaria = 1 impegnando, però, meno capitale, la parte rimanente del quale può così essere utilizzata per altre operazioni al fine di realizzare una efficace diversificazione finanziaria.
Per fare un semplice esempio, supponiamo che per cercare di conseguire un certo risultato io abbia bisogno, operando con leva finanziaria = 1, di un capitale di 10.000 euro.
Se però mi è consentito di operare con leva finanziaria = 2, allora posso cercare di conseguire lo stesso risultato di sopra con un capitale di soli 5.000 euro: in questo modo ho liberato i rimanenti 5.000 euro, che adesso posso impiegare per effettuare un altro investimento finalizzato alla realizzazione di una buona diversificazione finanziaria.

DECLINAZIONE DI RESPONSABILITA'
Queste considerazioni operative, avendo esclusivamente finalità didattiche e formative, non rappresentano in alcun modo una consulenza finanziaria o una forma di sollecitazione al pubblico risparmio.
Inoltre, chiunque tenti di replicare l'operatività descritta in questa pagina, lo fa sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità.
Questo perché la decisione finale è sempre di esclusiva pertinenza del lettore che, per tale motivo, deve considerarsi l'unico responsabile delle operazioni di investimento da lui eseguite.